Per tutti gli ordini di importo superiore a 59,90€
Per ogni richiesta contatta il servizio clienti
Per tutti gli ordini di importo superiore a 59,90€
Per ogni richiesta contatta il servizio clienti
Dispositivo visco-supplettivo delle articolazioni1 siringa pre-riempita da 1 ml e 2 aghi
Marca: IBSA
Categorie: Catalogo / Cosmesi E Bellezza
Codice prodotto: 1068
Minsan: 935184527
EAN: 8033638951026
🔺 Attenzione!! Durante il mese di Agosto l'evasione degli ordini potrebbero subire dei ritardi!! 🔺
Sinovial HL 1ml
3,2% - 16 mg (H-HA) + 16 mg (L-HA) 1 ml
Acido ialuronico sale sodico
Sterile - Monouso
DESCRIZIONE
Il sale sadico dell'acido ialuronico è formato da catene ripetute di unità disaccaridiche di N-acetilglucosamina e glucuronato di sodio e rappresenta una componente fondamentale del fluido sinoviale, cui conferisce le particolari proprietà viscoelastiche.
Costituito da una soluzione fisiologica tamponata di acido ialuronico ad alto peso molecolare (H-HA) ed a basso peso molecolare (L-HA).
L'acido ialuronico ad alto ed a basso peso molecola re utilizzato nel dispositivo è ottenuto per via fermentativa e non ha subito processi chimici di modifica. Ciò comporta un'eccellente tollerabilità.
Inoltre le catene di HA a diverso peso molecolare presenti nel prodotto, grazie ad uno specifico e brevettato trattamento della soluzione, interagiscono tra loro conferendo al prodotto caratteristiche reologiche uniche che permettono di somministrare, a parità di viscosità della soluzione, concentrazioni maggiori di acido ialuronico.
Sono stati effettuati studi in vitro per individuare eventuali incompatibilità e/o interazioni tra il prodotto e il Plasma ricco in Piastrine (PRP), utilizzato per il trattamento infiltrativo endoarticolare dell'osteoartrosi.
I risultati ottenuti dimostrano che il PRP non modifica il comportamento reologico del sodio ialuronato, che conserva quindi la funzione di viscosupplementazione; inoltre i risultati degli studi condotti su colture di cellule staminali mesenchimali (MSC) umane differenziate in condrociti, dimostrano che non c'è una sofferenza cellulare, indice di tossicità: non vi è quindi motivo di ritenere che la biocompatibilità del prodotto sia modificata dalla contemporanea somministrazione del PRP.
Gli altri componenti del prodotto sono: cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili.
INDICATO
In caso di dolori o mobilità ridotta dovuti ad affezioni degenerative (artrosi), post-traumatiche e tendinopatie associate a disabilità articolare.
Dispositivo per integrazione del liquido sinoviale, che permette di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche.
Ripristinando le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, riduce il dolore e ripristina la mobilità articolare e tendinea, agendo solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica.
Il trattamento può arrivare fino a tre iniezioni in funzione della gravità della degenerazione articolare.
L'opportunità e la frequenza con cui si può ripetere il ciclo di trattamento deve essere valutata dal medico per ogni singolo paziente, considerando in ogni caso il rapporto rischio/beneficio del trattamento.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Si presenta sotto forma di siringa di vetro da 1,25 ml contenente 1 ml di soluzione; Il contenuto della siringa è sterile e apirogeno.
ISTRUZIONE PER L'USO
Effettuare 2 infiltrazioni a ciclo a distanza di 15 giorni l'una dall’altra.
- Aspirare l'eventuale versamento articolare prima di procedere all'iniezione del prodotto.
- Estrarre il cappuccio della siringa prestando particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l'apertura.
- Inserire l'ago opportuno incluso nella confezione (29 G o / 22 G).
- Avvitare saldamente l'ago al colletto di chiusura del tipo Luer della siringa per assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuori uscita del liquido durante la somministrazione.
- Iniettare a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi.
- Iniettare solamente all'interno dello spazio sinoviale.
Dicono di noi ...