Igiene intima: i consigli e i prodotti migliori per il benessere personale
La routine quotidiana relativa all’igiene intima è sinonimo di benessere. Mantenere un equilibrio genitale è condizione indispensabile per limitare l’insorgere di problematicità serie. I consigli di Farmaconvenienza.
Una corretta igiene intima è fondamentale al benessere dell’organismo perché contrasta l’insorgenza di problemi, spesse volte seri e causati per la maggiore da un precario equilibrio intimo. Alcuni disturbi genitali - come candida, cistite, irritazione, infiammazione ed herpes - possono manifestarsi a seguito di una scarsa igiene personale. Da tale condizione scaturisce una proliferazione di microrganismi patogeni che, andando ad attaccare l’area vaginale vulnerabile, determinano complicazioni importanti. Pare opportuno, da quello che si evince, un’igiene intima mirata affinché bruciori, perdite, pruriti e fastidi vari possano essere limitati e non sfociare in conseguenze più significative. L’utilizzo di prodotti specifici, come quelli suggeriti da Farmaconvenienza, sono un valido e delicato aiuto.
Benessere intimo: quali abitudini adottare
Innanzitutto, onde evitare di alterare la flora batterica, è indispensabile non eccedere con i lavaggi intimi e provvedere a questi solamente con un detergente intimo che rispecchi il pH fisiologico naturalmente presente. In effetti, per l’igiene intima, vi è l’abitudine di utilizzare prodotti che non rispecchino le nostre esigenze, dimenticando che, a seconda della fase d’età (infanzia, periodo fertile e menopausa), il pH può variare. Altro particolare: il detergente deve avere proprietà lenitive e idratanti, mentre è opportuno che sia privo di tensioattivi aggressivi. Da evitare, inoltre, prodotti schiumogeni perché potrebbero causare reazioni allergiche.
Durante le mestruazioni è consigliato un ricambio continuo di assorbenti, preferendo quelli in cotone e limitando gli interni. Anche per quanto concerne gli indumenti intimi, è preferibile optare per quelli realizzati in cotone. Le lavande vaginali devono essere impiegate solamente in casi specifichi perché, determinando uno squilibrio tra batteri buoni e patogeni, indeboliscono la microflora batterica.
Migliori prodotti per l’igiene intima: le indicazioni di Farmaconvenienza
Di seguito riportiamo i consigli per gli acquisti di Farmaconvenienza, relativi ai migliori detergenti per l’igiene intima:
- Saugella Linea Attiva Verde Dermoliquido Detergente Intimo Delicato: emulsione a pH 3,5, realizzata con estratti naturali di Timo e Salvia, unisce all’azione detergente quella antibatterica. Previene l’insorgenza degli stati irritativi della pelle e delle mucose. Rispetta l’ambiente vaginale ed è adatta a tutte le età ed esigenze della donna.
- Meda Pharma Saugella Dermoliquido: emulsione per l’igiene intima quotidiana. A base di estratto di Salvia e siero del latte, detiene proprietà tonificanti che garantiscono freschezza e protezione. Mantiene intatte le difese naturali delle mucose.