Forfora: quali sono le cause e come rimediare
La forfora è un problema molto comune, soprattutto tra gli uomini. Scopriamo insieme i consigli di FarmaConvenienza sui migliori prodotti anti forfora.
Che cos’è la forfora e le cause
La forfora è un disturbo della cute che colpisce sia uomini che donne. Si manifesta con un’intensa desquamazione, sottoforma di scaglie biancastre, in grado di causare forte prurito.
Le cause della forfora possono essere diverse e si distinguono da soggetto a soggetto. In linea generale si può affermare che la forfora sia una manifestazione dovuta a:
- La Malasseziafurfur, un fungo che si nutre di sebo con effetto irritativo del cuoio capelluto e che amplifica la caduta delle scaglie di pelle morta;
- Stile di vita non corretto, con un ampio consumo di grassi e carenza di zinco, vitamina B e grassi buoni;
- Stress, situazione che scatena meccanismi particolari che possono accentuare la formazione della forfora e delle irritazioni in genere;
- Tipologia di pelle grassa o secca, due condizioni particolari che aiutano lo sviluppo della forfora a causa dello stato irritativo generico.
La forfora può essere scatenata anche dai prodotti che vengono utilizzati per la pulizia e cura del cuoio capelluto, ricchi di agenti chimici e conservanti.
Differenze tra forfora secca e grassa
La forfora si distingue in due tipologie, ovvero:
- Forfora secca, caratterizzata da scaglie grige/bianche su tutto il cuoio capelluto e lungo i capelli. Le squame sono sottili e si depositano sulle spalle e sui vestiti;
- La forfora grassa che è caratterizzata da squame unte e di colore giallo, ricche di sebo e difficili da rimuovere. È una tipologia legata alla dermatite seborroica e alla eccessiva produzione di sebo.
Prodotti anti forfora: la selezione di FarmaConvenienza
Ecco i migliori prodotti anti-forfora da acquistare, come da consiglio di FarmaConvenienza:
- Ducray Squanorm Forfora Grassa Shampoo 200 Ml: Shampoo anti forfora da utilizzare per tutti i lavaggi. La sua composizione è studiata al fine di lenire la pelle e riequilibrare la produzione del sebo;
- RestivOil Linea Anti-Forfora Zero Forfora Olio Shampoo Extra Delicato 150 ml: Una formulazione delicata ideale per proteggere la cute e combattere la forfora, lenendo delicatamente la pelle;
- Ducray Linea Capelli Forfora Secca Squanorm Shampoo Riequilibrante 200 ml: Una composizione studiata appositamente per la forfora secca, riequilibrando la produzione di sebo per eliminare l’infiammazione;
- RestivOil Linea Complex OlioShampoo Anti-Forfora Riequilibrante Idratante 250 ml: Formulazione in olio non olio e senza schiuma, ideale per riequilibrare la produzione di sebo ed eliminare la forfora.